https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706715/premium_photo-1683141099821-131921b4cccd.webp

Assistenza sociale

Dettagli dell'argomento

Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio

Novità

image_thumb
Novità 07 apr 2025

dal 7 aprile 2025

image
Novità 12 feb 2025

La Direzione Sociosanitaria di ASST SETTELAGHI invita la cittadinanza ad attivare il servizio NRE (Numero di ricetta elettronica) nel proprio Fascicolo Sanitario elettronico.

image
Novità 04 gen 2025

Sarà disponibile ogni secondo giovedì del mese il servizio di consulenza notarile gratuito per i cittadini

image
Novità 08 nov 2024

Parte il progetto sperimentale volto ad azioni e servizi finalizzati a supportare le famiglie.

image
Novità 26 set 2024

La prenotazione di prestazioni specialistiche ambulatoriali è un processo importante per garantire un accesso tempestivo alle cure mediche

image
Novità 17 mag 2024

Dal 13/05/2024 al 14/06/2024 è possibile presentare istanza volta all'ottenimento dei Fondi Regionali previsti per le persone, di qualsiasi età, che evidenziano gravi limitazioni

Servizi

Salute, benessere e assistenza

Volontariato in Comune

E’ possibile prestare il proprio servizio di volontariato anche presso il Comune, senza essere necessariamente iscritti ad associazioni o gruppi di volontariato.

Salute, benessere e assistenza

Sportello donne vittime di violenza

Percorso per le donne che subiscono violenza

Salute, benessere e assistenza

Richiedere Certificazione I.S.E.E.

L'ISEE è lo strumento di valutazione, attraverso criteri unificati, della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate

Salute, benessere e assistenza

Servizio di assistenza educativa scolastica

L’assistenza educativa scolastica comprende tutti quegli interventi/ azioni che vengono promosse a livello educativo e scolastico a favore dei minori (da O a 18 anni) con disabilità certificata

Salute, benessere e assistenza

Servizio di assistenza domiciliare anziani

Il Servizio di Assistenza Domiciliare consiste nell’erogazione di prestazioni rese a domicilio finalizzate a favorire la permanenza delle persone nel proprio ambiente familiare e sociale

Salute, benessere e assistenza

Progetto incontriamoci a casa- servizio sperimentale di Affido Leggero

progetto che promuove forme “leggere” di sostegno e supporto per anziani soli o in difficoltà, attraverso la riscoperta e la valorizzazione delle relazioni di buon vicinato

Salute, benessere e assistenza

Servizio Ricoveri in R.S.A.

Il Comune compatibilmente con le risorse economiche a disposizione, prevede e sostiene la spesa per il ricovero, in strutture residenziali a carattere socio-sanitario

Salute, benessere e assistenza

Richiedere Misure economiche regionali integrative a favore delle persone in condizioni di non autosufficienza

Regione Lombardia attiva interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita

Salute, benessere e assistenza

Richiesta di Invalidità Civile

Il riconoscimento dell’invalidità civile è un presupposto per avere diritto a determinate prestazioni economiche e socio-sanitarie da parte dello Stato.

Salute, benessere e assistenza

Assistenza domiciliare educativa minori

Il Servizio di assistenza domiciliare effettua interventi di natura Sociale ed educativa che vengono assicurati presso il domicilio dei nuclei familiari in favore di minori in situazioni di difficoltà complessa.

Salute, benessere e assistenza

Sportello di Ascolto

uno spazio dedicato ai ragazzi che desiderano essere ascoltati e sostenuti o che desiderano confrontarsi

Salute, benessere e assistenza

Richiedere assegno di maternità per mamme disoccupate

L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS (articolo 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 51).

Salute, benessere e assistenza

Richiedere assegno per nucleo familiare

L’Assegno per il nucleo familiare è una misura di integrazione del reddito finalizzata ad aiutare i nuclei familiari nei quali vi siano almeno tre figli minorenni

Salute, benessere e assistenza

Richiedere bonus bebè

Il bonus bebè, conosciuto anche come bonus natalità Inps consiste nell’erogazione di un assegno mensile per ogni figlio nato o adottato nel periodo che va dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno.

Salute, benessere e assistenza

richiedere la social card

La Social Card (Carta Acquisti) è uno strumento di sostegno al reddito. Ne hanno diritto gli anziani da 65 anni in poi e i bambini di età inferiore ai 3 anni.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere reddito di cittadinanza

Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà

Salute, benessere e assistenza

Sportello immigarti del distretto di sesto calende

Lo sportello immigrati di Sesto Calende è un servizi gratuito rivolto ai cittadini stranieri

Salute, benessere e assistenza

Richiedere tirocinio finalizzato all'inclusione sociale

Il Tirocinio di inclusione è uno strumento a disposizione degli operatori dei servizi sociali, socio sanitari e sanitari che favorisce l'inclusione sociale delle persone portatrici di diverse fragilità.

Documenti

Regolamenti

Regolamento per le attività di volontariato

Disciplina le modalità di gestione e organizzazione delle attività di volontariato comunale, incentivando la partecipazione cittadina in progetti di solidarietà e supporto sociale.

Regolamenti

Regolamento trasporti sociali

Regola l’organizzazione e l’accesso ai servizi di trasporto sociale, che offrono supporto a persone con disabilità, anziani o altre categorie vulnerabili, garantendo loro mobilità e inclusione sociale.

Regolamenti

Regolamento mini alloggi

Normativa che regola la costruzione, l'assegnazione e la gestione degli alloggi a canone ridotto, destinati a famiglie o persone in difficoltà economica, per favorire l'accesso a soluzioni abitative a basso costo

Regolamenti

Regolamento d'uso del Centro Socio Ricreativo per anziani "Monsignor Adamo Grossi"

Regolamento che stabilisce le modalità di accesso, utilizzo e organizzazione delle attività presso il Centro Socio Ricreativo per anziani "Monsignor Adamo Grossi", favorendo il benessere e la socializzazione degli utenti.

Regolamenti

Regolamento sul volontariato sociale

Regola le attività di volontariato nel settore sociale, promuovendo la collaborazione tra il comune e le associazioni per il supporto a persone vulnerabili e per il miglioramento del benessere comunitario

Regolamenti

Regolamento servizio affidi zonale

Regola l'organizzazione e le modalità di gestione del servizio di affido familiare, promuovendo il benessere dei minori e il coinvolgimento delle famiglie in percorsi di accoglienza e sostegno.

Regolamenti

Regolamento per l’applicazione dell’ISEE al sistema dei Servizi Sociali

Definisce i criteri e le modalità di applicazione dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) per l'accesso ai servizi sociali comunali, garantendo equità nell'assegnazione delle prestazioni.

Regolamenti

Piano comunale per la disciplina delle cessione a fini solidaristici

Regolamento che definisce le modalità di donazione e cessione di beni o risorse per scopi sociali e solidaristici, favorendo il supporto a iniziative di beneficenza e aiuto alle persone in difficoltà.

Regolamenti

Regolamento per il funzionamento e l'elezione del Consiglio Comunale dei ragazzi

Stabilisce le modalità di elezione, funzionamento e compiti del Consiglio Comunale dei ragazzi, offrendo ai giovani l’opportunità di partecipare attivamente alla vita politica e sociale del comune.

Regolamenti

Regolamento per l'accreditamento delle unità d'offerta e delle prestazioni socio-assistenziale - in vigore dal 30/11/2017

Regola l'accreditamento delle strutture e dei servizi socio-assistenziali, garantendo la qualità delle prestazioni e l’adeguatezza alle normative previste, con entrata in vigore dal 30/11/2017.

Documenti tecnici di supporto

Piano di Zona - Ambito Territoriale di Sesto Calende

La realizzazione dei Piani di Zona ha introdotto alcune fondamentali trasformazioni nella programmazione delle politiche sociali

Documenti tecnici di supporto

Educativa di Strada

L' educativa di strada rientra nei servizi di prevenzione e promozione del benessere

Documenti tecnici di supporto

Documento sportello donne vittime di violenza

Materiale informativo e operativo relativo ai servizi di supporto e assistenza offerti alle donne vittime di violenza, in particolare tramite sportelli dedicati a garantire protezione e orientamento.

Documenti tecnici di supporto

Casellario dell'assistenza

una banca dati per la raccolta delle informazioni e dei dati relativi alle prestazioni sociali erogate da tutti gli enti centrali dello Stato, gli enti locali, gli organismi gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie.

Documenti tecnici di supporto

Consiglio Comunale dei Ragazzi

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) dà voce ai bambini e ragazzi della città e favorisce la collaborazione tra le Scuole e l'Amministrazione Comunale.