La presente per informare la cittadinanza che per l’anno 2025 la prima rata TARI/versamento unico avrà scadenza 16 settembre 2025. Gli avvisi di pagamento verranno distribuiti in tempo utile a garantire il rispetto della scadenza.
Rimane invariata la data del 2 dicembre per il saldo.
Sono state confermate le tariffe applicate nel corso del 2024.
Da quest’anno sarà introdotta la nuova componente tariffaria rifiuti UR3 pari a €6,00 ad utenza, destinata a finanziare il bonus sociale rifiuti.
Il bonus, con la pubblicazione del Dpcm avvenuta il 13 marzo 2025, entra in vigore dal 1° gennaio 2025 è destinato unicamente a utenti domestici con un ISEE fino a 9.530 euro (20.000 euro per famiglie con almeno 4 figli) e consiste in una riduzione del 25% della Tari o tariffa corrispettiva limitatamente ad una sola utenza (se quindi il nucleo familiare ha più abitazioni potrà avere diritto al bonus per una sola di esse).
L’agevolazione sarà riconosciuta automaticamente, senza necessità di richiesta da parte dei contribuenti così come avviene per i bonus relativi all’energia elettrica, al gas e al servizio idrico integrato.
L’individuazione dei beneficiari è effettuata mediante modalità di condivisione, che dovranno essere definite da Arera, da parte dei Comuni delle informazioni presenti nel sistema di gestione delle agevolazioni sulle tariffe energetiche (SGAte).
Il finanziamento del bonus avviene mediante l’istituzione, da parte di Arera, della nuova componente perequativa UR3 che si applica a tutte le utenze, domestiche e non domestiche, che alimenta un conto gestito dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali.
Il Dpcm prevede anche meccanismi di gradualità per l’applicazione del bonus che potranno portare ARERA a disciplinare un periodo di 12 mesi di transizione.
La componente perequativa UR3, inizialmente pari a € 6,00 ad utenza, potrà essere aggiornata annualmente da ARERA in coerenza con le effettive necessità di conguaglio o copertura delle agevolazioni riconosciute ai beneficiari di bonus sociale rifiuti.
ATTENZIONE: Allo stato attuale l’operatività del bonus è condizionata agli ulteriori provvedimenti di Arera che dovrà stabilire le modalità di scambio di informazioni. Per questo motivo, ad oggi, non è ancora possibile applicare il bonus ai beneficiari. Ulteriori informazioni saranno disponibili successivamente.