EDILIZIA PRIVATA
L'ufficio gestisce i procedimenti amministrativi edilizi e di autorizzazione paesaggistica, finalizzati alla realizzazione di interventi di trasformazione del territorio, dalla manutenzione e recupero del patrimonio immobiliare esistente alla nuova costruzione.
Per la presentazione delle pratiche, l’ufficio si rapporta prevalentemente con i professionisti che stilano i progetti e rappresentano le esigenze dei cittadini. Questi ultimi, tuttavia, possono rivolgersi direttamente ai tecnici comunali per gli interventi minori (che non necessitano di autorizzazione paesaggistica o che la normativa classifica di attività edilizia libera) e per approfondire le informazioni di base.
Per la presentazione delle istanze relative alle procedure di autorizzazione paesaggistica e di edilizia privata è disponibile il servizio online Sportello Unico Digitale dell'Edilizia.
L’ufficio si occupa inoltre della repressione della violazione delle norme nel merito paesaggistico ed edilizio. Il procedimento può essere avviato d’ufficio o su istanza di privati. Non si dà seguito agli esposti pervenuti da anonimi.
URBANISTICA
L’Ufficio si occupa degli strumenti urbanistici di iniziativa sia pubblica che privata che definiscono e attuano la gestione del territorio comunale per tutti gli aspetti che ne sono parte per le tematiche della tutela, valorizzazione, pianificazione e programmazione.
Occorre rivolgersi a questo servizio per informazioni su:
- Piano di Governo del Territorio (PGT), connessa Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e sull’iter delle relative varianti
- Aree e interventi da assoggettare a Piani Attuativi e a Programmi Integrati di Intervento, o altri atti di programmazione negoziata, compresa la eventuale necessità di redazione anche della connessa VAS
COLEGAMENTI VARI
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SUE
MODULISTICA
DOCUMENTI AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA
ZONIZZAZIONE ACUSTICA
P.G.T. VIGENTE (2017)
DEMANIO