Si informa la cittadinanza, a seguito di alcune segnalazioni, che è presente sul territorio comunale un insetto defogliatore di origine nordamericana chiamato ifantria americana (Hyphantria cunea).
Questo insetto è riconoscibile per la formazione di tele sericee in cui si sviluppano le larve, lunghe fino a poco più di 3 cm e caratterizzate da peli bianchi non urticanti e innocui per uomo e animali. L'adulto è una farfallina totalmente bianca, a volte ornata da macchioline nere.
Compie due generazioni all'anno, la seconda delle quali aggredisce le piante in modo più consistente da giugno a settembre.
La lotta può essere condotta con la distruzione dei nidi o delle crisalidi. Il trattamento insetticida consigliato dal servizio fitosanitario regionale riguarda l'impiego di Bacillus thuringiensis ssp. kurstaki come forma di costrasto biologico.
Per ulteriori dettagli si rimanda al sito regionale.