Cos'è una CER?
Si tratta di un ente giuridico che ha lo scopo di produrre, scambiare, consumare e gestire localmente l'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (fotovoltaico, geotermico, eolico...)
Chi può farne parte?
Possono aderire persone fisiche, enti locali, imprese, enti del terzo settore, enti di ricerca, enti religiosi all'interno della stessa cabina elettrica primaria.
Con quali ruoli?
- Consumatore di energia
- Produttore di energia
- Prosumer (produttore e consumatore)
QUALI SONO I VANTAGGI?
- Energia autoconsumata dai produttori
- Energia venduta dai produttori
- Energia condivisa e incentivata da soci (contributi per 20 anni)
- Ambiente più pulito
- Far parte di una comunità solidale che aiuta i cittadini più svantaggiati
Puoi ridurre i costi grazie agli incentivi nazionali sull'energia condivisa sul posto
Oltre ai vantaggi economici, si rilevano importanti obiettivi ambientali e sociali. Eccone alcuni:
- Si contrasta la povertà energetica a livello locale
- Si sviluppa un sistema decentrato di produzione di energia da fonti rinnovabili
- Si aiuta l'economia locale, creando occupazione e stimolando l'innovazione