Nuove modalità di distribuzione dei sacchi per la raccolta dei rifiuti 2024, da Novembre 2023
Comune di Angera
Notizie - Comune di Angera
Si pubblica la circolare inviata da A.T.S. Ibsubria in merito all'open day vaccino antinfluenzale del prossimo 1° ottobre a Sesto Calende
bando di mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30, comma1, del D.Lgs. n. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto di “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - CONTABILE – AREA DEGLI ISTRUTTORI".
Il prossimo 4 ottobre alle 21.00, in sala consiliare, si terrà un incontro pubblico su progetti di viabilità provinciali sul territorio di Angera
E' indetta una selezione pubblica per il suddetto profilo
CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2023
Come comunicato da ATS Insubria, il prossimo 2 ottobre, il Dott. Giuseppe Villano cesserà la propria attività come medico di assistenza primaria
Su richiesta di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) è stata emessa apposita ordinanza sindacale
Ordinanza 4/23 del Commissario Straordinario alla peste suina
Regione Lombardia ha emesso un bando riservato alle piccole e medie imprese
informazioni in merito alla lotta al fastidioso insetto infestante
La Biblioteca - in via Dei Mille 5 - sarà chiusa mercoledì pomeriggio 5 luglio per formazione staff. Ricordiamo gli orari provvisori: Lun 16:00-18:00 / Mar 10:30-12:30 e 16:00-18:00 /Mer 10:30-12:30 e 17:00-18:00 Gio 10:30-12:30 / Ven 10:30-12:30.
Per iscrizione newsletter e servizio locker contattare:
tel. 0331 932006 biblioteca@comune.angera.it
Il Palazzo Comunale di Angera riapre i battenti del portone principale che si affaccia su piazza Garibaldi, dopo la lunga parentesi emergenziale del Covid-19. I cittadini pertanto, a partire dal 15 febbraio scorso
ritornano ad avere diritto di accesso agli uffici comunali, secondo gli orari e le modalità prestabiliti.
Pubblicate nella sezione Tributi le aliquote vigenti per l'anno di imposta 2023
Regione Lombardia
Spazio Regione Varese
Infocomuni anno 17 - febbraio 2023, n. 6
Anche per il 2023 è attivo il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti vegetali (erba, foglie, ramaglie, potatura di siepi e cespugli, scarti vegetali dell’orto).
Vademecum redatto dalla Prefettura di Varese con il supporto delle Forze dell'Ordine e della Polizia Postale